Prima unità:
Seconda parte La Comunicazione attraverso la canzone
Ciao ragazzi, benvenuti a questo primo corso d'italiano! Nella prima parte abbiamo imparato a pronunciare i suoni; ora che li conosciamo incominceremo a produrre delle frasi per fare più efficace la nostra comunicazione che ci permetterà di conversare e far conoscere agli altri tutto quello che è tanto importante per noi.
Obiettivo:
Attraverso l'ascolto delle canzoni lo studente sarà in grado di
individuare azioni e temi della vita di ogni giorno con un vocabolario comune
che gli sarà utile per esprimere i propri sentimenti oppure attività
quotidiane.
Prima attività:
Sentite
la seguente canzone presa da Youtube che ha un ritmo allegro e che vi farà dar inizio
all'ascolto delle frasi che senz'altro potresti usare il più presto
possibile.
Video preso da Youtube: http://www.youtube.com/watch?v=ZqkzlG3bv8g
Seconda attività
- Formate delle coppie con un compagno di classe e cercate di individuare delle frasi della canzone che attirano la vostra attenzione.
- Andate al sito Youtube e cercate una oppure altre canzoni dove l'azione si svolga al presente e individuate delle frasi in questo tempo a modo di formare un dialogo con l'aiuto di esse per stabillire un finto rapporto amorevole con la coppia prima formata.È probabile che la coppia venga formata da due ragazze dato che nella classe ci sono più femmine, comunque quello che importa è la creazione del dialogo.
(Alcuni suggerimenti sarebbero Fiorella Mannoia, Biagio Antonacci, Laura Pausini, Riccardo Cocciante,
Eros Ramazzotti, Tiziano Ferro, ecc.)
Terza attività:
- Aprite un blog in www.blogger.com
- Create una presentazione con Power Point che renda evidente in immagini il dialogo prima creato.
- Questa presentazione verrà presentata in Slideshare affinché poi tutte quelle create dalla classe vengano indirizzate al link dell'insegnante per essere poi valutate da tutti quanti.
PRODOTTI: Presentazioni in Slideshare
Cliccate i seguenti link e potrete godere le presentazioni elaborate da studenti del liceo 6
Quarta attività:
- L'insegnante e gli studenti, dopo aver visto le presentazioni, daranno un voto finale al dialogo vincitore.
Unità elaborata dalla Prof.ssa R. Beatriz Mendoza García
Mesografía
Video preso da Youtube: Non vivo più senza te. Biagio Antonacci:
http://www.youtube.com/watch?v=ZqkzlG3bv8g
No hay comentarios:
Publicar un comentario